Posizionamento dei siti internet nei motori di ricerca.
Il congresso a New York tra gli esperti del web marketing.
L' incontro fra i guru mondiali del posizionamento nei motori di ricerca si e' concluso il 1 Marzo 2006 all' Hotel Hilton di New York. Fra i temi in discussione la rilevanza dei blog che testimoniano le tendenze dei navigatori che non sempre sono orientate all' acquisto di prodotti o servizi. Recenti studi metrici effettuati in Usa dimostrano che negli ultimi mesi il passa parola ha avuto maggiore rilevanza rispetto alla rete. Ed il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa servirebbe ancor piu' a rafforzare la fiducia nei prodotti in quanto i consumatori si fidano di chi raccomanda il prodotto, come ad esempio un testimonial. Di conseguenza non finiro' mai di ripetere che il sito web ed il suo posizionamento non possono prescindere da un contenuto unico ed una adeguata costruzione della propria immagine. Un altro tema affrontato nel convegno americano sui motori di ricerca e' la presenza di 16 milioni di siti detrattori che forniscono false informazioni sui prodotti disorientando il navigatore. Infatti, essere ben posizionati nei motori di ricerca non significa concludere la vendita: essa dipende da tanti fattori, tra i quali il modo con cui comunichi al tuo potenziale navigatore-cliente. Non poteva mancare l' argomento relativo al plagio del contenuto dei siti web che, in base agli ultimi aggiornamenti effettuati dagli algoritmi dei motori di ricerca,vede sempre piu' penalizzato il sito che riporta anche solo il 50% del contenuto di un altro sito che compete per le stesse chiavi di ricerca. Si e' anche parlato del nuovo brevetto presentato da Google, Il TrustRank, che contempla i nuovi fattori di rilevanza come i links derivanti dai blog e dai guest book, ma anche dalla data di registrazione del sito nei motori di ricerca,e dalle impressioni storiche sui siti web.
Stefano Sandano si occupa di copyrighting e del posizionamento dei siti web sui motori di ricerca su http://www.il-paroliere.it
Tell others about
this page:
Comments? Questions? Email Here